In vacanza: la valigia vintage a prova di coolness
Quest’anno troviamo due epoche al centro dei trend estivi: da un lato gli anni Sessanta, con tagli geometrici e reminiscenze hippie, dall’altro i fine Novanta/inizio Duemila (Y2K) con vita bassa e lingerie a vista. È possibile far dialogare queste due epoche e creare una valigia a [...]
Identità di genere nella moda sostenibile: perché l’abito è anche una dichiarazione politica
Zerobarracento, collezione SS23 Da qualche anno a questa parte non si fa che parlare di Diversity & inclusion (D&I) tra impegni concreti di numerosi brand e comparti e molto pink e green washing. Ma come si rende un brand realmente inclusivo? Una campagna o [...]
Fare Anima: Sostenibilità delle Relazioni
Foto di Paolo Cagnacci, editoriale Weave magazine Al di là dei facili slogan e dell’adesione a campagne di maniera, il primo vero passo verso la sostenibilità della moda è garantito da ambienti di lavoro sani e da relazioni umane decenti. Un risultato per niente [...]
Design sostenibile: che cosa è lo zero waste
Si sente parlare ancora troppo poco del design zero-waste nel campo della moda. Ma cosa è, e soprattutto, quali sono i suoi impatti positivi? Ce ne parla la designer Camilla Carrara, titolare del brand Zerobarracento di Camilla Carrara […]
Feeling Nova: un racconto di moda inclusiva
Un progetto dedicato alle donne che si sono ammalate di tumore al seno e che favorisce la loro rinascita attraverso collezioni di moda incentrate sui temi dell’inclusività, della diversità e dell’unicità di Chiara Pasini […]
L’abito tra identità e sogno: la moda racconta la nostra aspirazione al divino
Copre la superficie del nostro corpo eppure l’abito è la rappresentazione più potente della nostra identità. Ma cosa succede quando il corpo viene estromesso dalla vita reale? L’abito diventa visione e la moda il racconto di un sogno che incanta il mondo di Denise Bonapace [...]