Il distretto di Prato: sostenibilità da oltre un secolo
Dal riciclo di stracci attivato da metà del 1800 in un contesto di povertà economica a una realtà industriale che fa di Prato il più grande centro tessile a livello europeo all’avanguardia nell’economia circolare. Ce [...]
Sfilare ad Altaroma: un sogno possibile per i giovani designer
Fashion Hub è il progetto di Altaroma dedicato a scouting, formazione e promozione dei giovani talenti del Made in Italy. Una grande opportunità per i brand emergenti che Camilla Carrara, designer di Zerobarracento selezionata per [...]
L’editoria indipendente nella moda sostenibile
Il Magazine di Out of Fashion sarà presente a “L’editoria indipendente nella moda sostenibile” la tavola rotonda che inaugura un ciclo di 4 eventi organizzati dall’associazione Trama Plaza in occasione del "mese del riciclo”. Martedì [...]
Brainwashing: come la Moda genera dipendenza (e perché noi l’assecondiamo)
L’economia del fashion system si alimenta con l’adesione passiva da parte del consumatore ai trend della moda. Modelli di vita generati da una comunicazione pervasiva che spingono centinaia di milioni di persone in tutto il [...]
Imagining Sustainable Fashion Award 2023: la nuova deadline
La ricerca della creatività non si ferma: prorogato al 18 aprile il termine della call to action internazionale dedicata ai nuovi modelli di comunicazione per la moda sostenibile Imagining Sustainable Fashion 2023 Award, il premio [...]
A fior di pelle: abiti, tessuti, maglie e pratiche curative
Negli ultimi anni, nell’ambito del fashion e textile design, si sono avviati diversi progetti in cui la “terapia della cura” diventa chiave di lettura, riconoscendo di fatto il legame intimo e silenzioso che il tessuto [...]
Trama Plaza: il canto del collettivo per la moda sostenibile
Spettacoli teatrali, workshop di upcycling, informazioni diffuse in tante modalità sulle piattaforme digitali: l’associazione Trama Plaza è nata nel 2020 per comunicare la moda sostenibile con un approccio creativo ed emozionale. La presidente Erica Brunetti ci [...]
La sfida di Covilhã: da distretto laniero a città creativa dell’Unesco
La candidatura di una città fabbrica del nord del Portogallo alla rete delle città che contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Giulia Bonali, tra i curatori del progetto, ci [...]
Le bugie del marketing: tutti i colori del “washing”
Non solo greenwashing: la comunicazione ingannevole che utilizza linguaggi e valori delle cause sociali e civili di ogni colore per puri fini commerciali è diffusissima e dilagante. Sara Cavagnero, avvocata specializzata in proprietà intellettuale e moda sostenibile, ci racconta [...]
Metà scienziati, metà designer: i bioneers coltivano il futuro della moda sostenibile
Una comunità di biologi, scienziati dei materiali, ingegneri e designer impiegano batteri, funghi, alghe, tè fermentato, lieviti e altri microrganismi per la coltivazione in laboratorio di materiali bio-based alternativi alla pelle di origine animale. Erminia [...]