Da Milano a Firenze: Out of Fashion, il primo corso di formazione sulla moda consapevole e sostenibile, approda a Polimoda. L’istituto con sede a Firenze, riconosciuto da The Business of Fashion come migliore scuola di moda in Italia e tra le migliori dieci al mondo, ha inaugurato da quest’anno un progetto formativo sulla moda sostenibile ideato e curato da Connecting Cultures.
Out of Fashion per Polimoda prevede sei workshop di due giorni ciascuno per un totale di 72 ore per una riflessione profonda sul complesso tema della sostenibilità nel mondo della moda.

Out of Fashion a Polimoda

Saranno affrontate tutte le tematiche portanti della moda sostenibile e nello specifico: l’economia circolare, i materiali e la sostenibilità ambientale, la responsabilità d’impresa e diritti dei lavoratori, i rapporti tra arte e moda e poi tra moda e i distretti artigianali italiani, il design sostenibile, l’innovazioni tecnologica, la comunicazione e la relazione con il consumatore.

Out of Fashion a Polimoda

La lecture di Ornella Bignami Re

Il programma delle lezioni, che ha avuto inizio il 24 e 25 gennaio scorso e si concluderà entro giugno 2019.
Out of fashion per Polimoda ha esordito con il workshop Green Fashion: new values for a circular economy, fibers and sustainable materials. Sono intervenuti in veste di docenti Anna Detheridge, Mariangela Lavanga, Marco Piu, Claudio Tonin, Dalia Benefatto, Natasha Calandrino Van Kleef, Ornella Bignami Re, Filippo Servalli, Enrica Arena.