Considerata una tra le maggiori artiste contemporanee, vive e lavora a Parigi, dove dal 1991 collabora con il marito Jorge Orta, artista e architetto argentino, insieme hanno fondato lo Studio Orta. Dal 2007 è titolare della cattedra di Art and the Environment presso il London College of Fashion. È stata co-fondatrice del Master in Design Industriale Man and Humanity all’Accademia di Eindhoven nel 2002, il primo programma per stimolare nel designer il senso di responsabilità sociale e sostenibilità. Orta si è formata come fashion designer e stilista, nel suo lavoro unisce body art, moda e architettura, affrontando temi che riguardano il mondo contemporaneo: la comunità e l’esclusione sociale, l’abitazione, la mobilità, lo sviluppo sostenibile e i diritti umani. Dal 1990 realizza quelle che chiama architetture con l’anima, oggetti che rispondono ad una sguardo critico sulle zone più sensibili della società suggerendo stili di vita alternativi, tra i quali ricordiamo Refuge Wear (1992-1998), City Intervations, Body Architecture (1994-1998), Nexus Architecture (1994-2002), Anctartic Village- No Borders (2007).