Una nuova moda consapevole

♦6 moduli da Ottobre 2014 a Marzo 2015♦

Il Corso di Alta Formazione si rivolge a giovani professionisti interessati ad avviare una propria attività o a lanciare il proprio marchio nell’ambito della moda sostenibile e a coloro che già lavorano e desiderano ampliare e approfondire le proprie conoscenze in vari campi della sostenibilità nel settore dell’industria tessile, del design e del commercio al dettaglio. Al termine delle masterclass i partecipanti avranno la possibilità di accedere ad un programma gratuito di pre-incubazione per la loro idea imprenditoriale.

Lo scopo è colmare il divario che si crea tra la formazione accademica e la formulazione di una propria idea imprenditoriale, ma anche affrontare le questioni legate alla ricerca della sostenibilità in questo campo attraverso una modalità di problem solving.

Out of fashion è da considerarsi una piattaforma di supporto per le Facoltà di Arti Visive, le Scuole di Arti e Mestieri, gli istituti tecnici in cui si insegna fashion design.

Out of fashion costituisce di fatto una proposta inter-accademica e interdisciplinare, grazie sia alla specificità dei molti temi affrontati, sia all’ampio spettro di argomenti e dell’orizzonte culturale focalizzati sulla sostenibilità, l’approccio etico alla produzione e alla commercializzazione e lo sviluppo di una consapevolezza pubblica.

Il corso mira anche a dare ai partecipanti un importante momento di eccellente visibilità e contatti con un selezionato numero di aziende che hanno dimostrato responsabilità e sensibilità per le problematiche coinvolte nella sostenibilità. Il lavoro dei partecipanti (libri di design, ecc) e i loro curricula potranno così ottenere l’attenzione di esperti. Tutte le idee di business dei partecipanti verranno valorizzate durante il coaching gratuito di pre-incubazione dedicato alla start-up, che si terrà alla fine dei moduli in collaborazione con i nostri partner e in particolare con CNA Milano-MB (Confederazione Nazionale Artigiani).

Il Corso di Alta Formazione, strutturato in sei moduli di 2 giorni, vivrà su due layer paralleli: uno fisico – zona Solari-Savona-Tortona, in cui si alterneranno momenti teorici e pratici: open lecture, workshop, laboratori, visite all’interno di atelier e showroom della zona – e una piattaforma web dedicata, in costante aggiornamento con i principali social network. I partecipanti dovranno essere a Milano da Venerdì a Sabato. Ogni seminario avrà un massimo di 20 candidati.

Per essere ammessi al coaching gratuito di pre incubazione sarà necessario seguire almeno tre moduli su sei. Sono previste borse di studio.

 A coloro che seguiranno l’intero corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

I MODULI