fbpx

La moda made in carcere di Sartoria Sanvittore: l’intervista a Rosita Onofri

2018-10-10T14:53:04+00:00Febbraio 7th, 2017|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , |

Rosita Onofri è stilista e ha realizzato numerose collezioni con importanti brand di moda italiani. Come socia della Cooperativa Alice crea e segue le produzioni delle collezioni SartoriaSanVittore. Nella II masterclass di out of fashion, Ethically Made?, Rosita Onofri porterà un concreto esempio di lavoro etico e attento ai diritti dei lavoratori raccontando la sua esperienza come [...]

Moda etica: la sfida della campagna “Abiti Puliti”

2018-10-10T15:29:05+00:00Gennaio 12th, 2016|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , |

“Non è possibile parlare di produzione sostenibile se tutti i soggetti della catena produttiva, in particolar modo i lavoratori, non godono degli stessi diritti”. Sono le parole di Deborah Lucchetti, presidente di Fair e coordinatrice di Abiti Puliti, campagna che da oltre vent'anni si impegna per promuovere i diritti  del lavoro nell'industria tessile globale. I fronti [...]

L’impresa moda responsabile spiegata da Francesca Romana Rinaldi

2018-10-10T15:32:18+00:00Gennaio 11th, 2016|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , |

Quali sono i principi su cui si fonda la moda responsabile? In che modo un'impresa può intraprendere un percorso di responsabilità di lungo termine? Lo spiega in questo video Francesca Romana Rinaldi, docente di Fashion Management presso l'Università Bocconi di Milano e presso il Milano Fashion Institute, che anche quest'anno interverrà nel III modulo di out of [...]

Arte e moda: la parola a Gabi Scardi

2018-10-10T15:37:00+00:00Novembre 25th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , |

Moda e arte, due tematiche strettamente intrecciate, il cui legame ci viene spiegato da Gabi Scardi, critica d’arte, curatrice di mostre e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Arte e moda hanno in comune la progettualità e un forte legame tanto con il passato, da cui attingono continuamente, quanto con il futuro, di cui immaginano potenzialità e [...]

Tracciabilità della filiera: la parola a Mauro Rossetti

2018-10-10T15:39:46+00:00Ottobre 28th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , |

Mauro Rossetti, docente di out of fashion e direttore dell’Associazione Tessile e Salute spiega in questa pillola video come la tracciabilità della filiera sia ormai un elemento essenziale, non solo per tutelare la salute del consumatore, ma soprattutto per salvaguardare e promuovere il Made in Italy. Molti brand italiani, infatti, hanno già filiere più sostenibili rispetto a [...]

Moda e sostenibilità secondo Marco Ricchetti

2018-10-10T15:41:26+00:00Ottobre 23rd, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , |

Le fibre naturali sono davvero più ecologiche delle fibre sintetiche? E' sempre vantaggioso per un brand comunicare la sostenibilità dei propri prodotti? Marco Ricchetti, docente del primo modulo di out of fashion (Green Fashion: i materiali e il loro impatto), ci parla della sostenibilità nel campo della moda, un tema estremamente complesso, che richiede grandi competenze sia dal punto di [...]

out of fashion. La cultura della moda consapevole

2018-10-10T15:43:10+00:00Settembre 28th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , , , |

out of fashion è un concept, una nuova cultura della moda. OOF è una voglia di vivere irrefrenabile, creativa, pura energia che porta con se una sicurezza e un modo di essere gioioso che non può che essere elegante, oltre qualsiasi conformismo, taglia, o età. Out of fashion è un corso dove docenti ed esperti del [...]

Il sistema dei Makers

2018-10-10T15:49:50+00:00Agosto 17th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

La parola chiave è INNOVAZIONE! E' possibile digitalizzare e progettare la moda attraverso nuovi modelli di business basati sull'innovazione tecnologica? Zoe Romano, docente di out of fashion, ci presenta WeMake!, il Fab Lab fondato nel 2014, un laboratorio di prototipazione dotato di macchinari a tecnologia digitale quali stampanti laser e in 3D e programmi di grafica avanzati, per produrre [...]

La Moda come Progetto

2018-10-10T15:50:49+00:00Agosto 12th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , |

Nanni Strada fra i relatori del Modulo 2 si racconta e parla di moda sostenibile. Moda e design significano lavorare al progetto dell’abito. Nelle sue collezioni Nanni Strada ha abbandonando la visione sartoriale del vestito per cercare nella geometria astrazione e vivibilità, portando avanti un’ideale di eleganza che si riassume nel concetto di Abitare l’Abito. Secondo [...]

Parlare di moda, parlare di arte: la Fondazione Gianfranco Ferré

2018-10-16T13:58:50+00:00Marzo 19th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|

Ecco la presentazione di Rita Airaghi, direttore della Fondazione Gianfranco Ferré. L'impegno della Fondazione è anche quello di promuovere la formazione in ambito moda, e la scelta di ospitare out of fashion è in linea con le sue mission, in quanto si è trattato di offrire una diversa visione della moda, aperta e innovativa. La grande [...]

Commenti disabilitati su Parlare di moda, parlare di arte: la Fondazione Gianfranco Ferré
Torna in cima