Mauro Rossetti, docente di out of fashion e direttore dell’Associazione Tessile e Salute spiega in questa pillola video come la tracciabilità della filiera sia ormai un elemento essenziale, non solo per tutelare la salute del consumatore, ma soprattutto per salvaguardare e promuovere il Made in Italy. Molti brand italiani, infatti, hanno già filiere più sostenibili rispetto a quelle extraeuropee ed evitano per legge l’utilizzo di sostanze chimiche nocive. Rendendo trasparenti e tracciabili tutte le fasi produttive, questi marchi virtuosi potranno quindi distinguersi e avere un ulteriore elemento di competitività all’interno del mercato tessile globale.

L’Associazione Tessile e Salute, nata nel 2001, è attiva nella tutela del consumatore di prodotti tessili e di calzature e opera in sinergia con il Ministero della Salute, i NAS, le ASL e le Procure della Repubblica per prevenire e combattere la diffusione sul mercato di prodotti nocivi per la salute degli utilizzatori.