Connecting Cultures e C.L.A.S.S. lanciano Imagining Sustainable Fashion, il primo concorso internazionale sulla comunicazione della moda sostenibile.
Il concorso invita stilisti, fotografi, designer, illustratori, artisti e creativi a ripensare come comunicare le nuove generazioni i valori del sistema moda etico e sostenibile. Una call aperta e una giuria internazionale di altissimo profilo per “creare un’estetica che definisca una nuova etica”.
Imagining Sustainable Fashion Award nasce dalla collaborazione tra l’agenzia di ricerca e produzione culturale Connecting Cultures che ha lanciato la piattaforma Out of Fashion e C.L.A.S.S., l’ecohub che supporta i professionisti del settore fashion e tessile a diventare più competitivi e responsabili.
Connecting Cultures e C.L.A.S.S. hanno unito le forze per chiamare la comunità internazionale di creativi ad attivare i propri strumenti. Per partecipare basta inviare la propria proposta a info@connectingcultures.info entro il 12 Gennaio 2021 alle h. 24.00. Verranno esaminate le proposte sia per i media tradizionali come ad esempio progetti editoriali, eventi di moda, fotografia e pubblicità che nuovi progetti digitali e phygital, da campagne social al gaming ma anche esperienze immersive e virtuali.
A selezionare i progetti vincitori una giuria di altissimo profilo che include artisti, professionisti della moda ed esperti di marketing, tutti voci di spicco del settore:

Anna Detheridge, Fondatore e Presidente, Connecting Cultures
Giusy Bettoni, CEO e fondatore, C.L.A.S.S.
Rita Airaghi, Direttore, Fondazione Gianfranco Ferré
Paola Arosio, Head of New Brands & Sustainability Projects, Camera Nazionale della Moda Italiana
Jeanine Ballone, Managing Director, Fashion 4 Development
Evie Evangelou, Founder and President, Fashion 4 Development
Chiara Luisi, Sustainability Projects Coordinator, Camera Nazionale della Moda Italiana
Sara Kozlowski, Direttore dell’istruzione e delle strategie sostenibili, Council of Fashion Designers of America
Dio Kurazawa, Socio fondatore, The Bear Scouts
Renata Molho, giornalista, ex caporedattore di L’Uomo Vogue e caporedattore di L’Uomo Vogue, Vogue Italia, Casa Vogue
Lucy Orta, Chair, Art & the Environment, University of the Arts di Londra
Stefania Ricci, Direttore, Museo Salvatore Ferragamo

Imagining Sustainable Fashion è un concorso di idee e creatività ma anche una ‘wake up’ call per tutte le aziende che hanno fatto investimenti, innovazione per raggiungere nuovi traguardi etici e responsabili ma che non li comunicano. È semplice: se hai i valori e non li comunichi non ti verrà riconosciuto nessun valore” commentano Anna Detheridge e Giusy Bettoni.

Per questo che abbiamo coinvolto aziende visionarie che hanno intrapreso un percorso responsabile combinando lo story making con lo story telling. Main sponsor del concorso è infatti 

ROICA™ by Asahi Kasei, fibra stretch di alta qualità con una gamma innovativa di funzioni intelligenti per soddisfare ogni esigenza del guardaroba moderno per lo sport, intimo e moda. A supporto del progetto si uniscono inoltre il cotone smart greco SUPREME GREEN COTTON® by Varvaressos ed ECOSENSOR™ by Asahi Kasei, la collezione di tessuti di ultima generazione che promuove l’innovazione responsabile con avanzate prestazioni high-tech. 

Il vincitore che verrà annunciato nel mese di marzo 2021 otterrà un premio in denaro di €3.000,00. 

Tutti dettagli disponibili sul sito www.connectingcultures.it.
Vuoi partecipare a Imagining Sustainable Fashion? Scarica  il PDF della Submission Guideline (in inglese)

Sponsor