Conversazione con Janice Deul (in lingua inglese)
17 giugno, h.17.00 -18.00

Giovedi 17 giugno Connecting Cultures ospiterà Janice Deul per BLACK FASHION MATTERS, primo talk del ciclo Breaking Culture. Pioneering change in the Arts and Design realizzato grazie al sostegno dell’Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi.

Janice Deul

Janice Deul

Nata in Olanda e di origini surinamesi, Janice Deul è una scrittrice a attivista per la promozione del valore della diversità culturale nei settori della moda, della comunicazione, della creatività.
Fondatrice della piattaforma Diversity Rules, autrice di numerosi testi sul concetto di inclusione nel fashion system, Janice Deul è tra le curatrici della mostra Black couture, beauty & styles in programma dal 9 giugno al 15 agosto 2021 al Centraal Museum di Utrecht.

Janice Deul affronterà con Anna Detheridge il fenomeno della Black Fashion e del concetto di etica nell’appropriazione culturale.

Potete seguire il talk in diretta streaming dalla pagina Facebook di Connecting Cultures o sulla piattaforma Zoom attraverso questo link.

BIOGRAFIA
Janice Deul, attivista e scrittrice di moda
Olandese di origine surinamese, Deul ha focalizzato la sua attività nella divulgazione e nella difesa del concetto di diversità e inclusione nel mondo della moda, della comunicazione e della cultura. Attraverso la sua piattaforma “Diversity Rules” Deul promuove talk, seminari, conferenze, articoli editoriali, interviene sui media in qualità di membro dei comitati consultivi per l’Art Council di Amsterdam e il Council for Culture olandese.
È una delle autrici di Little Black Hair Book, omaggio della black Beauty in tutta la sua unicità.
Janice Deul è co-curatrice della mostra Black couture, beauty & styles in programma dal 9 giugno al 15 agosto 2021 al Centraal Museum di Utrecht.
Ultimamente la Deul si è pubblicamente espressa anche sul tema di traduzione culturale, criticando la decisione dell’editore olandese Meulenhoff di assegnare la traduzione di “The Hill We Climb” della poetessa Amanda Gorman alla scrittrice bianca Marieke Lucas Rijneveld in un dibattito che ha avuto risonanza internazionale.

Black Fashion Matters

BLACK FASHION MATTERS
Conversation with Janice Deul
17 June, 5:00-6:00 pm.

On Thursday 17 June Connecting Cultures will host Janice Deul in BLACK FASHION MATTERS, the first webinar in the series Breaking Culture. Pioneering change in the Arts and Design, made possible thanks to the support of the Embassy and General Consulate of the Netherlands.

Born in Holland and of Surinamese origins, Janice Deul is a writer and activist who promotes cultural diversity in the fields of fashion, communication, creativity.
Founder of the “Diversity Rules” platform, author of several works about the concept of inclusion in the fashion system, Janice Deul is one of the curators of the exhibition Black couture, beauty & styles, open June 9-August 15, 2021 at the Centraal Museum in Utrecht.

Janice Deul will tackle together with Anna Detheridge the phenomenon of Black Fashion and the concept of ethics in cultural appropriation.

BIO
Janice Deul is an Afro Dutch activist & publicist with a background in journalism
Since 2011 she advocates for diversity & inclusion in fashion, media, literature and the creative/cultural industry by addressing topics like representation, beauty inequality, racism & colorism, cultural appropriation and the toxicness of the fashion & arts system. She does so via her inspirational platform Diversity Rules, via talks, media workshops, lectures, op-ed articles, appearances on radio & tv and as member of advisory committees like the Amsterdam Art Council and the Dutch Council for Culture. In addition, Janice Deul co-curated the ‘Voices of Fashion’ exhibition, in Centraal Museum Utrecht, aimed to celebrate Black couture, beauty & styles, as well as to raise awareness of colonialism’s long-term effects in relation to concepts like ‘fashion’ and ‘beauty’. She is currently co-writing a handbook for an inclusive fashion & creative industry, due to be published in Autumn 2021.

Con il sostegno di/with the support of