Apre ad Hong Kong la settima edizione di Ecochic Design Award, il concorso che chiama gli studenti e i fashion designer emergenti a creare una linea di abbigliamento eco-sostenibile, progettata in modo da ridurre al minimo i rifiuti tessili.

A promuoverlo è Redress, una ONG ambientalista il cui obiettivo è quello di abbattere gli sprechi nel mondo della moda, attraverso campagne e iniziative condotte in collaborazione con diversi soggetti, tra cui fashion designer, produttori tessili, brand e università.

La prima edizione è stata inaugurata a Hong Kong nel 2011 per un pubblico esclusivamente asiatico, ma dall’anno scorso il contest è aperto anche ai fashion designer italiani ed europei in generale. L’aspetto interessante è che i partecipanti, iscrivendosi all’evento, hanno la possibilità di accedere a un vero e proprio percorso di formazione, sia teorico che tecnico. Sono infatti messi a disposizione dei concorrenti lezioni, video, link e articoli su diversi temi: dall’impatto ambientale dell’industria del fashion alle tecniche di progettazione di moda sostenibile, come il riciclo, la ricostruzione o il riuso degli scarti tessili, fino a nozioni base di marketing e di business.

 

Do you have what it takes to cut waste out of fashion_2
Solo in un secondo momento gli studenti e i fashion designer vengono chiamati a mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti per realizzare una propria collezione in grado di coniugare moda e sostenibilità. Il vincitore potrà unirsi a un team di professionisti che lo assisterà nella creazione, nella produzione e nel lancio di una capsule collection realizzata con le tecniche del riciclo e del riuso.
I premi non sono riservati solo al vincitore. Il secondo classificato, per esempio, avrà diritto per sei mesi alla consulenza e al supporto di un tutor d’eccezione: Orsola De Castro, fashion designer nota per il suo impegno a favore della sostenibilità nell’industria della moda, dalla fondazione della campagna Fashion Revolution alla creazione della linea di abbigliamento From Somewhere, realizzata proprio a partire dagli scarti di tessuto.
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro il 3 aprile 2017.
Qui il link al sito con tutti i dettagli: http://www.ecochicdesignaward.com/home

EcoChic Design Award Ambassador Bonnie Chen wearing Kévin Germanier