Chi l’ha detto che le sfilate debbano sempre svolgersi secondo gli stessi canoni preimpostati musica-defilè con falcata stereotipata-sguardo da femme  fatale?
Un nuovo modo di comunicare la moda è possibile. Rick Owens, il visionario e iconico stilista statunitense, ce l’ha dimostrato: le sue vicious women hanno sfilato a Parigi per la collezione SS14.
Le modelle-danzatrici sono tutte appartenenti a step-dance crew americane, da Atlanta a New York, alle quali Owens ha dato un solo input per la coreografia: “be vicious”. Le sue guerriere hanno stabilito così un nuovo paradigma: donne che hanno consapevolezza del proprio valore, fiere della loro unicità. La moda si fa così portatrice di significati, visioni e interessi diversi.
E gli altri stilisti? Stanno a guardare.