Testo e foto di Paola Baronio
Sono state due giornate importanti quelle che l’Atelier di out of fashion ha vissuto al mercato di Lorenteggio. L’idea dell’Atelier era nata con l’obiettivo di dare un primo seguito ai nostri corsi di moda consapevole e sostenibile, offrendo a chi vi ha partecipato  l’occasione di esporre le loro creazioni in un contesto particolare come il mercato coperto di un quartiere alla periferia di Milano.

CLUEtoWear

CLUEtoWear

Un’iniziativa coerente con l’attività di promozione necessaria alla moda etica che conteneva tuttavia dei rischi impliciti: il più temuto era quello dell’indifferenza, dello scarso interesse per un argomento come la sostenibilità in uno spazio normalmente riservato al commercio alimentare.

Rosalba Rombolà Gioielli

Rosalba Rombolà Gioielli

E invece l’Atelier di out of fashion ha riscosso tanti consensi e apprezzamenti tra i frequentatori e i commercianti del mercato, rafforzandoci nella convinzione che la moda possa essere un agente di cambiamento capace di diffondere una cultura che oltre al bello, si fondi sui valori del giusto e del pulito.

I gioielli in materiali di riciclo di Rosalba Rombolà, le stole di seta di L.L., le bluse in cotone biologico con tinture naturali del neonato brand CLUEtoWear di Ileana Genoni e dell’amica Francesca, le giacche e le pochette hand made realizzate attraverso il processo di re-fashion di Ilaria Ragusa e del suo marchio LaMafalda, sono piaciute moltissimo e soprattutto è stato compreso il valore della loro realizzazione artigianale, la cura sartoriale, la scelta dei tessuti biologici e delle tinture naturali, le pratiche e le tecniche del riciclo.

LaMafalda

LaMafalda

Le signore e le ragazze venute all’Atelier hanno apprezzato le linee pulite pensate per favorire la massima vestibilità ed esaltare lo stile di tutte le donne. Le più mature si sono rivelate addirittura entusiaste e le più propense a uno shopping di qualità ma anche di tendenza.

IMG_0526
L’Atelier di out of fashion ci ha dimostrato che la moda consapevole, quando è bella e ben pensata, funziona. E si dimostra un incredibile mezzo di comunicazione, di scambio, di socializzazione.

IMG_0534

Le persone entrate nell’Atelier (allestito con la collaborazione di Dynamoscopio, l’associazione leader del progetto Dencity rivolto alla realizzazione di un sistema culturale integrato del distretto di Zona 6 a Milano, di cui i corsi di moda consapevole, etica e sostenibile sono parte) ci hanno ringraziato per avere portato la moda e la bellezza in un quartiere con tante criticità dove tuttavia il Mercato, con la sua offerta alimentare spesso di eccellenza, rappresenta un punto di riferimento per la promozione delle attività della comunità.

Caterina Haiku, personal shopper perfetta!

Caterina Haiku, personal shopper perfetta!

Nonostante la particolarità di un weeekend infestato dal caldo, si è  infatti attivato un piccolo tam tam tra le amiche per portarle a vedere le creazioni delle nostre stiliste.
Vogliamo ricordare la gentilezza e la collaborazione dei commercianti del mercato che hanno accolto con simpatia la sorpresa di averci vicini di “banco”: dal mitico Vito e la sua rinomata macelleria di cavallo, al collega Carlo che invece tratta le altri carni, da Susanna della panetteria nostra dirimpettaia, al fruttivendolo Rino, a Claudio della salumeria. Hanno anche posato con noi nella foto ricordo scattata dal fotografo Duilio Piaggesi, narratore di storie e di eventi che si svolgono nel quartiere di Lorenteggio.

L'atelier di out of fashion al mercato di Lorenteggio. Foto di Duilio Piaggesi

L’atelier di out of fashion al mercato di Lorenteggio. Foto di Duilio Piaggesi

IMG_0537
IMG_0461Noi di Connecting Cultures che con Ilaria, Rosalba, Ileana, Micol e Caterina Haiku (arrivata in veste di supporter e rivelatasi bravissima personal shopper!) siamo uscite da quest’esperienza cariche di ottimismo e di positività. Le due giornate dell’Atelier di out of fashion sono state davvero belle e ci hanno dato tante indicazioni per eventuali nuove edizioni. In tanti ci hanno chiesto di portare ancora la nostra proposta di moda al Mercato e noi abbiamo già voglia di tornare.

 

IMG_0464