Cangiari, primo brand di moda etica di alta gamma della moda italiana, è il protagonista di una mostra fotografica ospitata nello showroom Lauldi dall’11 al 20 ottobre nel corso di Fall Design Week.
Cangiari è prodotto in Calabria dal gruppo Cooperativo Goel in una coraggiosa attività di riscatto della Locride dalle mafie locali. Una storia interessante con importanti risvolti culturali, quella di Cangiari che ha saputo recuperare e valorizzare gli antichi disegni della tessitura a mano calabrese di origine grecanica e bizantina, salvando così dall’oblio quell’arte complessa che veniva trasmessa oralmente da madre in figlia dalle anziane “majistre” tramite antiche cantilene, dette “nenie”.
La mostra racconta così la storia della tessitura Cangiari attraverso video e fotografie in bianco e nero, accompagnata da una selezione dei preziosi capi artigianali Cangiari. Sono inoltre esposti i prototipi del primo nucleo di una collezione di accessori casa realizzati dalla comunità creativa e produttiva
Cangiari a seguito del laboratorio sperimentale di innovazione LabBrain Design, basato sui principi del Design Thinking, realizzato lo scorso giugno da Patrizia Scarzella e Valentina Downey in Calabria.
Abitare CANGIARI, etica e design è un evento di Design per il Sociale promosso dall’Associazione DComeDesign, a cura di Patrizia Scarzella e Valentina Downey.
Partner del progetto l’azienda Lualdi
Patrocinio del Comune di Milano
Scrivi un commento