In occasione della Settimana della Moda Out of Fashion e Fashion Revolution chiamano a raccolta la community della moda consapevole: produttori, fashion designer, associazioni, consumatori.
I valori della sostenibilità, della trasparenza e dell’etica sono sempre più diffusi nell’ambito della produzione tessile e le aziende che intraprendono la strada della moda consapevole sono sempre più numerose. Ma i margini di rischio per questa imprenditoria illuminata continuano ad essere alti anche perché non può contare su un network di informazioni diffuso e sull’associazionismo di categoria.
Serve una rete. Ma come crearla? Gli attori portatori del cambiamento sono pronti alla creazione di un’associazione che coordini e promuova lo sviluppo della moda sostenibile?
Di questi e altri temi si parlerà Venerdì 22 settembre a Palazzo Giureconsulti, nell’ambito dell’evento Mad Mood Milano, insieme a start-up di moda, brand emergenti, tecnici e responsabili di aziende che a diverso livello hanno avviato percorsi di sostenibilità nella moda.
PROGRAMMA
16.30 Opening Mad Mood
17.00 Benvenuto e Presentazione di Out of Fashion – Anna Detheridge, Presidente di Connecting Cultures
Saluto e Presentazione di Fashion Revolution Italia – Matteo Ward Fashion Revolution Italia
17.30 Intervento dei seguenti protagonisti della moda sostenibile:
ICEA – Paolo Foglia
Meet the Media Guru – Lorenza Delucchi
Nativa – Samira Tasso
Progetto Quid – Giulia Houston
Qollezione – Anna Quinz
Cooperativa Alice – Luisa Della Morte
Socially Made in Italy – Caterina Micolano
Teeshare – Francesca Mitolo | out of fashion community
WRAD – Silvia Giovanardi
Conduce l’incontro Paola Baronio, giornalista, web content manager e blogger esperta di moda sostenibile
18.30 Introduzione al networking di Mariagrazia Berardi, CNA Milano
Evento su invito
Per info e iscrizioni: info@connectingcultures.info
Scrivi un commento