Ci sono voluti quasi due anni di studi, analisi e ricerche, ma alla fine la Camera Della Moda ha elaborato il testo delle “Linee guida sui requisiti eco-tossicologici per gli articoli di abbigliamento, pelletteria, calzature e accessori”, annunciato dal presidente della Camera della Moda Carlo Capasa fin dal suo insediamento.
Nel documento, realizzato con Associazione Tessile e Salute in collaborazione con Sistema Moda Italia e il contributo di Federchimica e UNIC è stata definita la roadmap che entro il 2010 condurrà alla progressiva riduzione – e dove possibile l’eliminazione – dell’utilizzo di gruppi di sostanze chimiche nella filiera, a beneficio dell’ambiente, dei consumatori e della collettività.
Sono più di 350 infatti le sostanze chimiche prese in considerazione nel documento, che illustra anche le loro modalità di utilizzo nelle filiere e la metodologia di analisi nei singoli prodotti.
Al tavolo di lavoro hanno preso parte anche le griffe Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Gianni Versace, Giorgio Armani, Gucci, Prada e Valentino.
Il documento completo è disponibile a questo link.
Scrivi un commento