La nostra agenzia Connecting Cultures è impegnata nello sviluppo di SARTORIA MIGRANTE, un progetto di formazione di lavoro collettivo che vede designer italiani e donne e uomini migranti in possesso di competenze artigianali e/o sartoriali collaborare insieme per la realizzazione di collezioni capsule di oggetti di design sostenibile.
L’obiettivo è quello di valorizzare e potenziare il patrimonio di conoscenze e abilità portate dalle persone che giungono in Italia da migranti per realizzare un prodotto di alto valore estetico e allo stesso tempo sostenibile, con l’utilizzo, ove possibile, di materiali di riuso.

Ad inaugurare SARTORIA MIGRANTE il progetto Please, sit!” della designer e artista Denise Bonapace ossia la creazione di 20 sedie, pezzi unici di design, realizzati con il recupero di vecchie sedute, sgabelli o sdraio, delle quali si terrà solamente la struttura in legno e si andrà a ritessere la seduta o il telo, attraverso l’uso della tecnica del telaio. 

Ora: abbiamo bisogno di sedie! In parte le stiamo recuperando da cantine ma vogliamo estendere il passaparola tra amici, sostenitori e conoscenti con il tam-tam di questa open call che verrà diffusa sui social con l’obiettivo di attivare condivisioni.

Se avete SEDIE, SGABELLI SDRAIO IN LEGNO di cui volete liberarvi, potete consegnarli fino al 21 dicembre 2018 alla sede di Connecting Cultures in Via Novi 2 a Milano, aperta dalle ore 9.30 alle 17.30. Regalerete a un oggetto di scarto l’occasione di una nuova vita: diventare una piccola opera di arte e di design, portatrice dei valori dell’accoglienza e dell’inclusione.

Per ulteriori informazioni contattate Chiara Lattuada: c.lattuada@connectingcultures.info / 3336503202