La moda sostenibile approda a Expo 2015!  Out of fashion sarà tra i relatori di “Lombardia: the cradle of sustainable fashion”, una tavola rotonda dedicata alla moda consapevole e all’innovazione nel tessile che si svolgerà sabato 19 settembre alle ore 11.30 a Pianeta Lombardia, lo spazio della Regione all’interno di Expo 2015.
L’incontro è organizzato da CNA Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa che, insieme a Connecting Cultures, ha invitato docenti universitari e imprenditori per discutere sullo stato dei lavori in Lombardia in un settore sempre più in espansione come quello della moda sostenibile.

Bozzetti della collezione di Simone Marulli per Expo

Bozzetti della collezione di Simone Marulli per Expo

In rappresentanza dell’imprenditoria ci sarà lo stilista Simone Marulli che presenterà la sua collezione di abiti da sposa realizzata in occasione dell’Esposizione Universale con fibre del latte. Marulli ha ricavato da una fibra di scarto alimentare, la caseina, un filato e successivamente un tessuto utilizzato per sofisticati abiti da sposa. Durante la tavola rotonda illustrerà le particolari proprietà dei questo filato che, combinato con altre fibre naturali, dà vita a tessuti morbidi che arrivano ad idratate e profumare la pelle. Il suo intervento sarà l’occasione per visionare le sue creazioni.

All’incontro presenzierà anche Francesca Romana Rinaldi direttore del “Master in Fashion Direction: Brand & Retail Management” presso Milano Fashion Institute, docente di  SDA Bocconi e creatrice di Bio-Fashion. Francesca Romana, che anche quest’anno sarà nel corpo docente del corso di out of fashion, condividerà il suo punto di vista sulle strategie vincenti nello storytelling della filiera Made in Italy con un focus sull’ “ingredient branding”, ovvero, come valorizzare la qualità del prodotto attraverso il racconto degli “ingredienti”, analizzandone il forte potenziale per i marchi della moda sostenibile.

Dall’imprenditoria, all’università alla cultura: Elisabetta Mezzapesa di Connecting Cultures, invece, illustrerà la nostra attività nella promozione di una nuova cultura della moda basata su comportamenti etici, consapevoli e propulsivi anche di nuove idee imprenditoriali. Avremo  il piacere di avere con noi Daniele Orlandi, uno dei partecipanti alla prima edizione dei corsi di Out of fashion: Daniele per l’occasione  ci mostrerà un capo della sua prima collezione che verrà lanciata nelle prossime settimane.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per presentare in anteprima la nuova edizione di Out of Fashion, Corso di Formazione sulla Cultura della Moda Consapevole, Etica e Innovativa, che dopo il successo dello scorso anno torna da novembre 2015 a giugno 2016 con due importanti novità: l’aggiunta di due nuovi moduli di approfondimento e una conferenza internazionale sul grande tema della sostenibilità dal titolo FASHION CHANGE.
La tavola rotonda sarò introdotta da Antonio Franceschini, responsabile nazionale di CNA Federmoda.
Modera l’incontro la giornalista Paola Baronio, specializzata  nel settore della moda etica e sostenibile.

Lombardia: the cradle of sustainable fashion è un vento aperto al pubblico. Siete interessati a partecipare? Out of fashion mette a disposizione dei partecipanti del primo corso due biglietti gratuiti per l’ingresso ad Expo 2015 che saranno assegnati ai primi due allievi che contatteranno Elisabetta Mezzapesa. (e.mezzapesa@connectingcultures.info)
CNA Milano MB segnala che inoltre sono disponibili biglietti per l’ingresso a EXPO al prezzo ridottto di 23 euro. Per informazioni inviare mail a: cnaexpopoint@cnamilanomb.it