E-commerce o negozio off-line? I fashion designer che hanno o desiderano creare un proprio brand si saranno sicuramente chiesti se promuovere e vendere i propri capi esclusivamente on-line o aprire dei punti vendita. Il web certo è ormai uno strumento irrinunciabile, ma il negozio tradizionale offre ancora ai clienti dei vantaggi, dalla possibilità di toccare con mano i capi alla fatidica prova del camerino.
A collegare la piazza virtuale del web a quelle reali delle città ci ha pensato PITSHOP, una nuova start-up digitale che consente ai web-users di scegliere on-line capi moda al miglior prezzo, pre-acquistarli e finalizzare la vendita direttamente in negozio solo dopo la prova del capo. La geo-localizzazione consente anche di conoscere la distanza degli esercizi e le offerte più vicine. Un metodo molto immediato che unisce la facilità di ricerca dello shopping sul web ai vantaggi dell’acquisto in negozio: i potenziali acquirenti possono andare a vedere e provare il capo scelto, prima di confermare l’acquisto (evitando resi, problemi di taglie, misure, colori ed errori di consegna).
Buone notizie per chi ha o vuole avviare un’attività nel settore fashion senza rinunciare al contatto con il cliente. Pitshop permette infatti di vendere nel proprio negozio entrando però a far parte gratuitamente di una piattaforma online, che consente di acquisire maggiore visibilità e attirare nuovi flussi di clienti.
Pitshop è un progetto di portata nazionale, ma la partenza è prevista in due città pilota: Milano e Bari. Per avere maggiori dettagli sulle modalità d’iscrizione e sul funzionamento dell’applicazione cliccate qui
Scrivi un commento