fbpx

Garment +: quando la moda migliora la vita dei pazienti

2018-09-19T14:17:10+00:00Febbraio 6th, 2017|Categorie: MAGAZINE|Tag: , , , , , , , |

Garment +: è questo il nome del progetto nato dalla collaborazione tra una fashion designer inglese e un docente di sociologia medica del dipartimento di Reumatologia del King’s Hospital. L’obiettivo: sfruttare le potenzialità della moda per migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie all’apparato muscolo-scheletrico, che quotidianamente incontrano difficoltà nel vestirsi a causa del dolore, della [...]

PITSHOP: l’e-commerce che riporta i clienti in negozio

2018-10-03T09:09:16+00:00Novembre 27th, 2015|Categorie: MAGAZINE|Tag: , , , |

E-commerce o negozio off-line? I fashion designer che hanno o desiderano creare un proprio brand si saranno sicuramente chiesti se promuovere e vendere i propri capi esclusivamente on-line o aprire dei punti vendita. Il web certo è ormai uno strumento irrinunciabile, ma il negozio tradizionale offre ancora ai clienti dei vantaggi, dalla possibilità di toccare con mano i capi alla fatidica [...]

Arte e moda: la parola a Gabi Scardi

2018-10-10T15:37:00+00:00Novembre 25th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , |

Moda e arte, due tematiche strettamente intrecciate, il cui legame ci viene spiegato da Gabi Scardi, critica d’arte, curatrice di mostre e docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Arte e moda hanno in comune la progettualità e un forte legame tanto con il passato, da cui attingono continuamente, quanto con il futuro, di cui immaginano potenzialità e [...]

Creativity beyond Fashion: quale futuro per il Made in Europe?

2018-10-03T09:15:28+00:00Novembre 12th, 2015|Categorie: MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , |

Lunedì 9 novembre abbiamo avuto il piacere di partecipare al seminario “Creativity beyond fashion”, atto conclusivo di Create 4 Prato, progetto lanciato nel 2013 grazie ai finanziamenti della Comunità Europea con lo scopo di innovare e rendere più competitivo a livello internazionale il tradizionale distretto tessile pratese. Il workshop non si è limitato a considerare il territorio toscano, [...]

out of fashion si racconta

2018-10-10T15:39:04+00:00Novembre 11th, 2015|Categorie: MAGAZINE|Tag: , , , , , , , |

La seconda edizione di out of fashion, corso di formazione sulla cultura della moda etica consapevole e innovativa, sta per cominciare. Noi ve lo raccontiamo in questa pillola video, lasciando la parola ai protagonisti che hanno animato e vissuto la prima edizione. Perché out of fashion non è solo un corso. E’ soprattutto un momento di [...]

Moda e sostenibilità secondo Marco Ricchetti

2018-10-10T15:41:26+00:00Ottobre 23rd, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , |

Le fibre naturali sono davvero più ecologiche delle fibre sintetiche? E' sempre vantaggioso per un brand comunicare la sostenibilità dei propri prodotti? Marco Ricchetti, docente del primo modulo di out of fashion (Green Fashion: i materiali e il loro impatto), ci parla della sostenibilità nel campo della moda, un tema estremamente complesso, che richiede grandi competenze sia dal punto di [...]

out of fashion. La cultura della moda consapevole

2018-10-10T15:43:10+00:00Settembre 28th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , , , |

out of fashion è un concept, una nuova cultura della moda. OOF è una voglia di vivere irrefrenabile, creativa, pura energia che porta con se una sicurezza e un modo di essere gioioso che non può che essere elegante, oltre qualsiasi conformismo, taglia, o età. Out of fashion è un corso dove docenti ed esperti del [...]

Il sistema dei Makers

2018-10-10T15:49:50+00:00Agosto 17th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , |

La parola chiave è INNOVAZIONE! E' possibile digitalizzare e progettare la moda attraverso nuovi modelli di business basati sull'innovazione tecnologica? Zoe Romano, docente di out of fashion, ci presenta WeMake!, il Fab Lab fondato nel 2014, un laboratorio di prototipazione dotato di macchinari a tecnologia digitale quali stampanti laser e in 3D e programmi di grafica avanzati, per produrre [...]

La Moda come Progetto

2018-10-10T15:50:49+00:00Agosto 12th, 2015|Categorie: Interviste Docenti, MAGAZINE|Tag: , , , , , , , |

Nanni Strada fra i relatori del Modulo 2 si racconta e parla di moda sostenibile. Moda e design significano lavorare al progetto dell’abito. Nelle sue collezioni Nanni Strada ha abbandonando la visione sartoriale del vestito per cercare nella geometria astrazione e vivibilità, portando avanti un’ideale di eleganza che si riassume nel concetto di Abitare l’Abito. Secondo [...]

La Moda nei Musei

2018-10-10T15:54:03+00:00Agosto 10th, 2015|Categorie: MAGAZINE, Senza categoria|Tag: , , , , , , |

Riflessione di Anna Detheridge, presidente di Connecting Cultures e direttrice di out of fashion, in risposta all'articolo di Tomaso Montanari pubblicato Domenica 2 Agosto su Repubblica e dedicato alla moda negli spazi museali. L'articolo dello storico d'arte Montanari critica la scelta di allestire abiti di alta moda accanto a grandi capolavori del passato poiché si instaura un dialogo [...]

Torna in cima