La prestigiosa rivista “L’Indice” ha pubblicato nel numero di settembre la rubrica dedicata alla moda consapevole, curata da Anna Detheridge e dalle collaboratrici di Connecting Cultures.
Raccoglie le recensioni di sette interessanti volumi che ripercorrono la storia del Made in Italy, raccontano la cultura della moda, affrontano tematiche come le innovazioni tecnologiche e la gestione dell’impresa, l’importanza del progetto, le abilità artigianali e la ritrovata attenzione per la tradizione.
Queste le parole chiave che troviamo in ogni volume: estetica – sostenibilità – etica – responsabilità – tradizione – progettazione.
Ecco i titoli da noi recensiti:
– Moda Dalla Nascita Della Haute Couture A Oggi, Sofia Gnoli
– The Glamour Of Italian Fashion Since 1945, a cura di Sonnet Stanfill
– Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile, a cura di Maria Luisa Frisa e Marco Ricchetti
– L’impresa moda responsabile. Integrare etica ed estetica nella filiera, a cura di Francesca Romana Rinaldi e Salvo Testa
– Lezioni. Moda, design e cultura del progetto, Nanni Strada
– La moda progettata. Le (sette meno una) vie del design, Paola Bertola
– Design Sul Filo Della Tradizione, Federica Vacca
L’Indice dei libri del mese è un mensile italiano d’informazione culturale fondato nel 1984, grazie al critico letterario Cesare Cases.
È una delle più longeve e autorevoli riviste italiane in tale ambito. Ispirata a edizioni di fama internazionale, L’Indice propone aggiornate riflessioni sull’attualità culturale, documentando la produzione libraria italiana attraverso recensioni e schede, integrate da rassegne, rubriche, interviste e interventi di vario tipo.
Scrivi un commento